Notizie Fiscali
-
Approvato il DEF 2024: il calendario UE
Giorgetti illustra il calendario secondo le regole UE. Il CdM il 9 aprile ha approvato, tra l'altro, il DEF 2024: dati sintetici sulla programmazione del PIL
-
Fisco e AppIO: messaggi su rimborsi e scadenze
Le Entrate informano del servizio di colloquio con i cittadini tramite App IO per: rimborsi in arrivo, scadenze e avvisi personalizzati
-
Successioni e Donazioni: cosa cambia con le nuove regole
Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare il Decreto Successioni e Donazioni: vediamo le principali novità dal comunicato stampa del Governo
-
Omessa Comunicazione all’ENEA: l’Ecobonus non decade
La Cassazione con sentenza del 21.03.2024 statuisce che la comunicazione all'ENEA per l'Ecobonus ha finalità statistiche e non costitutive dell'agevolazione
-
Rimborso IVA non residenti: con SO negato alla casa madre inglese
Le Entrate chiariscono perchè non spetta il rimborso IVA ad una azienda che opera in Italia come stabile organizzazione di una casa madre inglese
-
Contributi riscatto laurea: come indicarli nel 730/2024
Le agevolazioni per i contributi versati per il riscatto del corso di laurea dei familiari a carico. Come indicarli nel Modello 730/2024
-
Modello 730/2024: detraibilità spese soggetti DSA
Nel 730/2024 è possibile detrarre le spese sostenute in favore dei minori o di maggiorenni con disturbo specifico dell’apprendimento (DSA)
-
Distretti biologici: domande di aiuti dal 15 aprile
Le regole per gli aiuti ai distretti biologici nell'avviso del Ministero dell'agricoltura: i beneficiari e i requisiti per le domande da inviare entro il 29 aprile
-
Contributo Capitalizzazione PMI: il regolamento MIMIT
In GU n 80 il Regolamento per la capitalizzazione della PMI: regole in vigore dal 20 aprile, entro il 1 luglio gli schemi per le domande
-
Contributi versati a due Casse: il rimborso al professionista è imponibile?
Le Entrate chiariscono come trattare il rimborso di contributi versati in eccesso nel caso di professionista che non ha potuto unificare i periodi di contribuzione
-
Registrazione aiuti di stato 2023: in scadenza il 30 novembre
Il DL n 39/2024 prevede una proroga per la registrazione degli aiuti di stato nel registro nazionale: i dettagli
-
Regolamento delle ZLS: le semplificazioni per le imprese
Il regolamento del 4 marzo per le ZLS: norme di istituzione e gestione delle zone logistiche semplificate, nonchè le semplificazioni per le imprese in esse insediate
-
Crediti indebitamente compensati dal sostituto: codici per F24
Risoluzione n 18/2024 con le istruzioni per restituire i crediti non spettanti fruiti indebitamente dal sostituto a seguito di assistenza fiscale
-
IVA servizi aeroportuali: l’aliquota per approdo e partenza
Le entrate chiariscono il trattamento IVA per i servizi aeroportuali collegati all'approdo partenza offerti da un Comune che gestisce un complesso aeroportuale
-
Comunicazione cessione credito imprese turistiche: pronto il modello
Regole ADE per le cessione dei crediti delle imprese Turistiche: il Modello da usare dal 27 marzo
-
Assemblee società quotate: in vigore dal 27.03 le novità della Legge sui Capitali
Pubblicata in GU n 60 del 12 marzo la legge n 21/2024 con novità per lo svolgimento delle assemblee delle società di capitali quotate
-
Fondo Cammini religiosi: fondo perduto per il turismo
Catalogo cammini religiosi per promuovere itinerari con fondi pubblici: via alle domande per il fondo perduto per enti pubblici, associazioni, fondazioni dal 26.10
-
Atti aggiornamento catasto: pagamenti su c/c unico
Estesa la modalità di pagamento su c/c unico anche alla presentazione per via telematica delle tipologie di atti finalizzati all’aggiornamento del catasto, tipo volture catastali
-
Principi contabili OIC: approvati emendamenti
L'OIC dettaglia le modifiche ai principi OIC 12, 15,16, 19, 25, 31. Le modifiche sull'OIC 25 già applicabili, le altre dai Bilanci con esercizio 1.01.2024
-
Dichiarazione IVA 2024: i soggetti non residenti con e senza rappresentante
Istruzioni per il Modello IVA 2024 dei soggetti non residenti: con rappresentante fiscale e con identificazione diretta