Notizie Fiscali
-
Esenzione IVA per ETS: arriva la proroga al 1 gennaio 2025
Proroga esenzione IVA per enti del Terzo settore: il Milleproroghe prevede l'atteso slittamento dell'entrata in vigore delle novità per gli ETS
-
Dichiarazioni dei redditi 2024: pubblicati i modelli definitivi
Le Entrate pubblicano tutti i Modelli Dichiarativi 2024 per persone fisiche e società. Vediamo un riepilogo dei cambiamenti di quest'anno
-
Società di capitali a ristretta base partecipativa equiparate a società di persone
Secondo la Cassazione l’accertamento di utili fuori bilancio legittima l’attribuzione del reddito ai soci per trasparenza
-
Modello Redditi 2024: le semplificazioni del quadro RU
Dichiarazioni dei redditi per l'anno d'imposta 2023: tutte le istruzioni per provvedere. Le semplificazione del quadro RU sui crediti d’imposta
-
Quando si può disapplicare la norma sulle società di comodo: chiarimenti ADE
Le Entrate chiariscono quando è possibile disapplicare la norma sulle società di comodo nel caso di condizioni avverse del mercato e riduzione dei ricavi
-
Bonus barriere architettoniche: stop detrazioni per infissi e bagni
Il DL n 212/2023 sul superbonus ha previsto una riduzione dei lavori agevolabili che riguardavano il noto bonus barriere architettoniche
-
Contributo 2023 Stampa di periodici diffusi all’estero: domande entro il 31.03
Il dipartimento per l'editoria pubblica le regole per richiedere il contributo per la stampa di periodici diffusi all'estero: a chi spettano e come fare domanda
-
Milleproroghe 2024: le principali misure prorogate
Legge di conversione del Milleproroghe 2024: proroga per rottamazione, obbligo sdi spese sanitarie, irpef agricoltori, assemblee da remoto, esenzione IVA ets e altre
-
Imposta straordinaria banche: come si calcola
La Circolare n 4 delle Entrate riepiloga tutte le regole per l'imposta straordinaria per le Banche alla luce dei chiarimenti della Banca d'Italia
-
Certificazione Unica 2024: aggiornamenti delle istruzioni al 22.02
Certificazione unica 2024: le Entrate pubblicano regole, modello e istruzioni. Il termine di invio quest'anno è il 18.03. Gli aggiornamenti delle istruzioni
-
Regime forfettario per ex-dipendente: chiarimenti su norma ostativa
Chiarimenti ADE sul regime forfettario per un ex dipendente estero che apre la PIVA italiana e fattura all'ex datore di lavoro: ricorre una causa di esclusione?
-
Ecobonus centri commerciali: chiarimenti sul limite max di spesa
Le Entrate replicano ad un istante proprietario di edifici commerciali: che limite di spesa massimo può utilizzare ai fini dell'ecobonus?
-
Trasporto lacustre per finalità turistiche: quando spetta l’IVA ridotta
Con l'interpello n 46/2024 le entrate specificano quando spetta l'esenzione IVA o l'aliquota ridotta per il trasporto di persone lacuale in canoa/kayak
-
Art bonus: non spetta per le erogazioni indirette ad una Fondazione
Chiarimenti ADE sulla spettanza dell'art bonus per le donazioni ricevute da una fondazione che si occupa di fornire benefici economici e di immagine ad un Teatro
-
Agevolazioni imprese territori alluvionati: domande dal 26 marzo
Il MIMIT pubblica le regole per i sostegni alle attività imprenditoriali post alluvione dei comuni di Emilia Romagna, Marche e Toscana: l'elenco dei comuni dove si può fare domanda
-
Tax credit musica spese 2023: domande entro il 28 febbraio
Il Ministero della Cultura specifica le modalità per fare domanda per il tax credit musica 2023 per imprese produttrici di fonogrammi e videogrammi musicali e spettacoli dal vivo
-
Approvazione Bilanci 2023: termine ultimo 29 aprile
L'approvazione e il relativo deposito del bilancio 2023 segue un calendario "bisestile" per quest'anno: vediamo le date da ricordare
-
Rimborsi ai volontari di Protezione Civile: procedura e importo 2024
Le procedure e modelli per le istanze di rimborso per i lavoratori che partecipano come volontari alle attività di Protezione civile. Innalzato il limite per gli autonomi
-
Bonus quotazioni PMI: ritorna col Milleproroghe
Il Decreto Milleproroghe reinserisce per il 2024 il Bonus quotazioni PMI: credito di imposta con nuovi stanziamenti
-
Conguaglio IMU 2024: in cassa entro il 29.02, chi lo paga?
Conguaglio IMU del saldo 2023: cosa prevede la legge di bilancio 2024. Chi dovrà pagarlo entro il 29 febbraio 2024 senza sanzioni né interessi